Laguardia: in Apof-il massima trasparenza

“Parole forti a cui corrisponde una conoscenza dei fatti superficiale se non occasionale”. E’ il commento di Nicola Stefano Laguardia, presidente dell’Apof-Il, in merito alle dichiarazioni del sen. Egidio Digilio. “L'Apof-il – aggiunge il presidente – non ha bisogno di sollecitazioni sul piano della trasparenza ed è del tutto estranea a pratiche clientelari di qualsiasi tipo.
L'Agenzia sta, responsabilmente, superando la ben prevedibile e più volte dichiarata, anche a mezzo stampa, fase critica legata alla insufficienza dei finanziamenti assentiti per l'anno 2010 dall'accordo Interistituzionale 2008-2010.
Provincia ed Apof-il – continua Laguardia – sono state infatti impegnate in una stringente azione di richiesta alla Regione per l'ottenimento di nuove attività formative di cui i media hanno sempre dato ampio risalto. L'utilizzazione delle risorse disponibili, insufficienti a far fronte alla situazione debitoria, procede tenendo conto della necessità di garantire il funzionamento dell'agenzia, di evitare danni ed aggravi di spesa e riservando la massima attenzione ai crediti di allievi ed insegnanti”.Conclude il presidente Laguardia: “Con la stipula del nuovo accordo Regione – Provincia 2011-2013, in corso di formazione, saranno certamente istituite condizioni per una normalizzazione delle attività future. Tenuto conto che, con i nuovi pacchetti formativi assentiti o previsti (progetto Ponte), l'attività 2010-2011 è già tracciata, che la situazione debitoria, con la chiusura del 2008, la certificazione del 2009 ed il recupero di vecchie attività formative, è in via di soluzione ci sono oggi tutte le condizioni per prevedere l'uscita nei primi mesi del 2011 dalla fase critica”.

Bas 03

    Condividi l'articolo su: