L’8 marzo si conclude rassegna “Altocinemapossibile”

Si conclude martedi 8 marzo la quarta edizione di “Altrocinemapossibile”, rassegna dell’associazione di promozione sociale “Zer0971”.
La manifestazione – spiegano i promotori – mira alla sensibilizzazione al tema dei diritti umani attraverso la visione dei lavori di documentaristi e registi indipendenti che, con i loro lavori, ne denunciano la violazione o ne raccontano il rispetto. Si tratta inoltre di lungometraggi che dall’America latina, all’Africa, al Medio Oriente, raccontano dei conflitti tra etnie diverse nello stesso territorio portando gli spettatori a conoscerne la cultura e le tradizioni, i contrasti e le difficoltà.
Quattro i film proiettati nel ridotto del teatro “F. Stabile” tutti i martedi a partire dallo scorso 15 febbraio.
L’ultima pellicola selezionata da “Zer0971” è “Il giardino di limoni” di Eran Riklis.
Non a caso la proiezione dell’8 marzo vede protagoniste due donne.
L’atavico antagonismo tra israeliani e palestinesi attraverso i difficili rapporti di vicinato tra Salma, una donna sola, semplice e Navon, ministro della difesa israeliano. Salma cura con amore i suoi alberi di limoni che l’uomo vuole abbattere per creare un nascondiglio dal quale progettare attacchi terroristici.
La complicità che nasce tra Salma e Mira, moglie del politico, mostra quanto in realtà le differenze siano minime, ma il recinto intorno ai limoni simboleggia quella barriera che costituisce un ostacolo insormontabile tra i due popoli.
Il film ha ricevuto il premio del pubblico al festival di Berlino del 2008, ed è stato candidato ai premi per la migliore attrice protagonista e migliore sceneggiatura agli European film awards 2008.

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati