Numerosi i donatori di Grassano nella giornata di raccolta in onore del Santo Patrono. Si ripete ormai da ventinove anni questa data storica per la locale sezione di Grassano a cui molti donatori aderiscono quasi come un rito consolidato. Sessantatre le unità di sacche di sangue intero raccolte dal personale medico-infermieristico, volontario, ed inviate al SIT dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera. “Posso tranquillamente definirla una giornata di festa nella festa – ha commentato il presidente della Fidas, Giovanni Spadafino – in quanto sono tanti i donatori affezionati a questa data storica per la nostra sezione che compiono questo gesto d’amore in un clima particolarmente armonioso e gioioso. In tanti già dalle prime ore del mattino cominciano a fare la fila nella sede di via dei Caduti e nell’attesa di essere sottoposti alla visita medica, prima di donare, interloquiscono con i tanti grassanesi residenti fuori Grassano, giunti apposta per la festa in onore di S. Innocenzo”. “Anche se non siamo a fine anno – ha continuato Giovanni Spadafino – possiamo tracciare già un primo bilancio positivo in termini di raccolta e la sensibilità e generosità dimostrata dai donatori grassanesi ha contribuito a garantire l’autosufficienza dei centri ospedalieri regionali. Un ottimo lavoro svolto dall’intero direttivo nell’anno in corso di programmazione e realizzazione di attività promozionali al fine di incrementare le raccolte, che ha prodotto un risultato eccellente per Grassano tanto da farla entrare nelle prime posizioni della classifica nazionale come una comunità ad alto indice donazionale”.
bas 02