Lo spettacolo «Bellum dei – La crociata di Federico II», replicato il fine settimana appena trascorso nel Parco della Grancia, ha fatto registrare notevole partecipazione, con spettatori provenienti anche da fuori regione.
Più di duemila persone, infatti, hanno applaudito alla rievocazione storica della vita di Federico II, grazie ad un progetto realizzato dalla Comunità Montana Alto Basento, finanziato con un accordo di programma tra Regione Basilicata e Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Il Parco della Grancia, da tempo punto di riferimento dell’offerta turistica regionale, arricchisce la sua proposta, rimanendo fedele alla sua vocazione di valorizzare il patrimonio storico-culturale. Dopo il cinespettacolo “La storia bandita”, va in scena uno spettacolo dedicato a Federico II, figura di grande rilievo storico, la cui presenza in Basilicata sarà ulteriormente valorizzata nello scenario del Castello di Lagopesole, dove nascerà un museo a lui dedicato.
La sua storia, in Bellum Dei, viene rivisitata in chiave moderna e la narrazione si snocciola in linguaggi multimediali differenti: danza, canto e recitazione, fuori dai classici contesti di fruizione, creano un'atmosfera suggestiva che richiama il passato proiettandolo nella modernità.
“L'idea di dedicare uno spettacolo allo “stupor mundi” – afferma Gerardo Ferretti, commissario della Comunità Montana Alto Basento – nasce dalla volontà di valorizzare il territorio anche attraverso la rievocazione storica. Non dobbiamo mai dimenticare, infatti, che le nostre tradizioni sono la base per il nostro futuro”.
“L'obiettivo a cui deve mirare lo sviluppo turistico – continua Ferretti- dev'essere quello di creare un forte senso di appartenenza alle comunità locali ed acquisire la consapevolezza che noi siamo i maggiori testimoni del nostro patrimonio storico-culturale e fautori della sua perpetuazione. Attraverso il coinvolgimento attivo di giovani artisti lucani, si vuole contribuire a far conoscere e apprezzare la storia della Basilicata dentro e fuori il territorio regionale”.
Dopo il successo di questi primi quattro spettacoli, “Bellum dei – La crociata di Federico II” si è già guadagnato il suo posto all'interno del cartellone dell'estate 2011 alla Grancia.
bas 02