E’ uno strumento coerente con il reale fabbisogno delle imprese
“Il nuovo regolamento del fondo di garanzia regionale a favore delle piccole e medie imprese garantirà al tessuto produttivo lucano una maggiore flessibilità di gestione e strumenti più coerenti con il reale fabbisogno”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Attività Produttive, Erminio Restaino, in occasione degli incontri organizzati oggi dalla Regione, a Potenza e Matera, per illustrare caratteristiche, potenzialità e modalità operative del Fondo di Garanzia Regionale per le Pmi.
Il Fondo si rivolge alle imprese che intendono realizzare investimenti in unità operative localizzate in Basilicata, fornendo la garanzia sul finanziamento bancario richiesto, a fronte dello stesso investimento. La garanzia potrà coprire fino all’80% del finanziamento, con un importo massimo garantito di 2,5 Milioni di euro. E’ prevista inoltre la possibilità di concedere la controgaranzia ai Confidi.
“Con il Fondo di Garanzia – dichiara l’assessore Restaino – la Regione mette a disposizione delle piccole e medie imprese un utile strumento finanziario che contribuirà a sostenere lo sviluppo delle imprese, favorendo l’accesso al credito. Questo è il primo dei provvedimenti messi in cantiere dal Dipartimento Attività Produttive – annuncia Restaino – che , nei prossimi giorni, provvederà alla emanazione di ulteriori avvisi pubblici a favore delle piccole e medie imprese per l’ erogazione di agevolazioni per investimenti innovativi. Con queste misure – osserva l’assessore Restaino, il Dipartimento Attività Produttive intende andare incontro alle esigenze delle imprese in un periodo caratterizzato da una profonda crisi economica, al fine di renderle maggiormente competitive sul mercato globale. La nostra mission – ha concluso Restaino – è quella di far crescere le imprese investendo su qualità, innovazione e tecnologia per conquistare nicchie di mercato possano determinano vantaggi competitivi di medio e lungo termine”.
fio