Fondi strutturali, Uil: accelerare puntando su qualità

La Uil Basilicata ricorda che entro il 31 dicembre 2011 la Regione Basilicata per il Programma di Fondi Strutturali Europei (FSE-FESR messi insieme) deve impegnare risorse per 379 milioni di euro (il 120 per cento in più sul totale impegnato al 31 dicembre 2010) e deve spendere risorse per 265 milioni di euro (il 141 per cento in più del totale speso al 31 dicembre 2010). L’attuale contesto economico e finanziario contrassegnato da una situazione nazionale e internazionale alquanto difficile – è il commento della segreteria UIL lucana – impone scelte che mirino sì al contenimento della spesa pubblica, in un ottica di riduzione del debito ma, al contempo impongono politiche che non deprimano la lenta ripresa economica in atto. In questo contesto le politiche regionali giocano un ruolo decisivo per incidere in modo determinante sullo sviluppo economico del nostro Paese, soprattutto, nelle aree a forte ritardo. Da questo punto di vista una buona programmazione dei Fondi Strutturali Europei, integrata con la programmazione delle risorse ordinarie, contribuirebbe in modo significativo a ridurre non solo il divario fra il Sud ed il resto del Paese, ma anche a ridare “ossigeno” a tutto il nostro sistema produttivo.
bas 03

    Condividi l'articolo su: