FNP CISL: A SAN CHIRICO RAPARO ANZIANI A RISCHIO

Sabato scorso a San Chirico Raparo un anziano colto da improvviso malore non ha trovato nessun medico pronto a prestargli le cure sanitarie del caso.
Dalle 8 alle 10 ci sarebbe una sorta di reperibilità in capo al medico di Castelsaraceno (comune che dista ben 25 chilometri), che spesso è solo telefonica.

La denuncia arriva dalla FNP, il sindacato dei pensionati della Cisl di Basilicata, che torna ad occuparsi delle anomale vicende di assistenza sanitaria del paese. “Già lo scorso anno, su segnalazione dei cittadini, ci facemmo portavoce delle istanze di chi lamentava la presenza del medico per sole otto ore al giorno. Ora torniamo su questa situazione, grottesca e drammatica al tempo spesso – denuncia Vincenzo Pardi, segretario generale dell’organizzazione lucana -. Le urgenze necessitano di interventi rapidi, efficaci, soprattutto laddove l’utenza è rappresentata da over 75 e da anziani con patologie invalidanti. Non è possibile che non ci sia un medico in paese o che occorra attendere un intervento aspettando che i soccorsi arrivino da 25 chilometri, magari d’inverno, con una viabilità a dir poco precaria”.
“Il nostro sindacato chiede ufficialmente – conclude Pardi – che Asl e Regione intervengano al più presto per risolvere le anomalìe e restituire la dovuta tranquillità agli anziani di San Chirico Raparo”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: