Fli: Digilio, interessati a un nuovo modo di fare politica

“La scommessa politica lanciata da Futuro e Libertà continua a raccogliere consensi sul territorio specie al Sud dove si conferma come unica alternativa all’antipolitica”. E’ quanto sostiene il coordinatore regionale della Basilicata del Fli sen. Egidio Digilio che ha partecipato in serata all’incontro promosso dal Presidente Fini con i coordinatori regionali in vista della convention di Perugia che il secondo fine settimana di novembre darà gambe al partito e non più solo ai gruppi parlamentari ed ha annunciato che domani una delegazione di dirigenti ed amministratori di Fli (composta anche da Rocco Coviello e Michele Fanelli) parteciperà alla manifestazione di Bari per concordare la presenza di Fini in Basilicata.
“Nell’incontro dei dirigenti regionali – riferisce Digilio – abbiamo avuto notizia dei risultati più che positivi di sondaggi che danno Fli in crescita e comunque in una forbice tra il 7 e il 9 per cento. Questo significa – continua – che nonostante il tempo dalla costituzione del nostro movimento-partito sia ancora limitato la gente apprezza la nostra scelta e ci incoraggia a continuare. In questa fase non diamo importanza alle adesioni di chi siede in Consiglio Regionale o in quelli Provinciali ma invece diamo maggiore attenzione a singole personalità del mondo sociale, intellettuale, delle professioni, semplici cittadini con i quali vogliamo realizzare il percorso politico anche in Basilicata. Questo dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno, che non abbiamo alcuna intenzione di fare un’An 2. Ma non sottovalutiamo la difficoltà, come ci ha messo in guardia lo stesso Fini, di muoverci tra resistenze passatiste e una modernizzazione non compiuta e ‘viziata’ da una antipolitica che ha emarginato ogni serio discorso sulle regole, sulla loro innovazione e sugli strumenti per fare politica, a partire da partiti, nuovi ma solidi e radicati. Per questo siamo interessati a un nuovo modo di far politica, dove prevalga la competizione tra progetti e non la consacrazione tra oligarchi a informare di sé il sistema politico''.
bas 02

    Condividi l'articolo su: