“Più che verità senza se e senza ma, terminologia abusata e da propaganda politica che poco si addice ad un Governatore di Regione, De Filippo deve garantire che l’inchiesta amministrativa sulla morte nell’ospedale di Policoro della donna che ha partorito due gemelli avvenga senza tralasciare di spiegare come sia potuto accadere perché la malasanità non è casuale ma è sempre frutto di malapolitica sanitaria”. E’ quanto sostiene il sen. Egidio Digilio, sottolineando che “proprio nel Metapontino il sistema sanitario regionale sta vivendo la stagione storica più convulsa per effetto di scelte irresponsabili di politica sanitaria regionale che continuano a lasciare ferite aperte nelle comunità locali senza che nessuno si adoperi per rimarginarle. Non vanno sottovalutate inoltre le proteste degli utenti e le polemiche, anche ad opera di amministratori locali, che hanno coinvolto in questi mesi proprio l’ospedale di Policoro che ha una funzione strategica nell’area metapontina. Con gli amministratori regionali anche i tecnocrati nominati per condividere le scelte – aggiunge – sono chiamati a responsabilità dirette che non possono ricadere, se non in parte, su singoli operatori. La morte della donna inoltre – dice il senatore lucano – segna uno spartiacque perché da sempre ci hanno fatto credere che la malasanità fosse un problema solo della Calabria o della Campania o non so di quale altra regione. Si squarcia il velo dell’ipocrisia e si impone adesso il semplice ma necessario monitoraggio di servizi ospedalieri e sanitari senza dare nulla per scontato o come se le strutture lucane fossero, per chi sa quale motivo, immuni da rischi e pericoli per la salute degli utenti”.
bas 02