Digilio (Fli), niente Terzo Polo in Basilicata

“Senza mettere limiti alla fantasia politica, tuttavia, parlare di Terzo Polo ed addirittura di nuovi scenari in Basilicata dove siamo e resteremo all’opposizione della giunta di centrosinistra, è solo esercitazione giornalistica”. E’ quanto afferma il sen. Egidio Digilio (Fli) sottolineando che “l’incontro tra Futuro e Libertà, Udc, Mpa e Api sul “caso Caliendo”, va spiegato per quello che realmente è. Esso inaugura un nuovo metodo all’interno del Parlamento e un nuovo percorso all’interno della politica italiana, pur senza intaccare i doveri dei parlamentari eletti in maggioranza, che resteranno fedeli al programma di governo, e di coloro che invece essendo stati eletti in alternativa all’attuale compagine governativa devono rispettare un diverso mandato elettorale. Dunque, si tratta di una nuova area, che potremmo definire “area della responsabilità”, ma che non va confusa con il cosiddetto “terzo polo”. Siamo convinti sostenitori del bipolarismo – aggiunge Digilio – e pertanto nell’attuale sistema bipolare non c’è spazio per un “terzo polo” (salvo che non si sia costretti a ipotizzarlo per mancanza di democrazia nei due poli di partenza), né ha in partenza ambizioni politiche, ma piuttosto è una convergenza politica di chi pone al centro della propria azione politica la responsabilità. Sul territorio è ancora più chiara e netta la nostra strategia, tenuto conto che Udc ed Api sono presenti nella Giunta Regionale con gli stessi coordinatori regionali e pertanto siamo su fronti diversi. Se poi c’è chi intende alimentare una campagna di confusione per “annacquare” le ragioni della nostra scelta e per creare qualche disorientamento tra i nostri sostenitori sappia – continua Digilio – che è destinato a fallire perché insieme alle campagne di stampa che puntano a colpire la dignità dei nostri uomini più rappresentativi fronteggeremo anche questa “più casereccia” spiegando alla gente il percorso politico che ci siamo dati. Da uomo, da sempre di destra – conclude Digilio – proprio adesso che ho ritrovato i valori della destra e la piena libertà di fare politica non ho alcuna voglia di abbracci con ex e post democristiani”.
bas 03

    Condividi l'articolo su: