“La sfida: dall’esperienza del MIM un centro stabile di competenze creative, progettuali e produttive”
“Il Distretto del Mobile Imbottito ha tra i suoi obiettivi prioritari quello della tutela e della promozione delle produzioni del comparto del territorio Murgiano, in particolare l'obiettivo principale è la tutela dell'alta qualità "artigianale" del prodotto in un contesto di dimensioni industriali. In una parola il Made in Italy”. Così il presidente del Distretto del Mobile Imbottito di Matera, Tito Di Maggio.
“La sperimentazione che si è avviata con il progetto MIM Design District, e che vede coinvolte le aziende del Distretto che vi hanno aderito, punta a stimolare la costruzione di un percorso dove creatività e produzione si possano coniugare al fine di un recupero competitivo del mobile imbottito. Il Distretto coglie la necessità di una nuova strategia di rinnovamento con riguardo sia a processi di innovazione di prodotto che di processo. La definizione dei prototipi e le progettazioni esecutive per la produzione svolte nelle attività di laboratorio MIM – ha affermato ancora Di Maggio – sono la concretizzazione di questa volontà e del lavoro di approfondimento. La sfida è che l'esperienza maturata in questa prima edizione del laboratorio di progettazione MIM District Design possa diventare un centro stabile di competenze creative, progettuali e produttive volte a valorizzare sempre meglio le competenze espresse dal Distretto”.
bas 02