Danni maltempo, Vita: positivi primi provvedimenti Giunta

Per il consigliere regionale del Psi occorrono ora “la definizione puntuale di misure per la manutenzione del territorio e la sistemazione idraulico-forestale dei fiumi”

“I primi provvedimenti di emergenza adottati dalla Giunta regionale ed in particolare la richiesta di calamità naturale e l’esclusione del ricorso ad un'addizionale sulla benzina, come previsto dal decreto milleproroghe approvato in Parlamento per ‘rastrellare’ soldi che il Governo non ha alcuna intenzione di erogare, sono primi atti importanti per fronteggiare l’emergenza". E’ il commento del capogruppo del Psi in Consiglio regionale, Rocco Vita, sottolineando che “deve essere il Governo a dimostrare l’attenzione dovuta ai gravi problemi provocati dalle alluvioni innanzitutto ai nostri agricoltori e per superare i disagi dovuti dalla chiusura di un tratto della Basentana che, di fatto, isola i due territori provinciali”.

“E’ evidente – aggiunge – che servono consistenti risorse finanziarie nazionali ed interventi adeguati da parte del Dipartimento Protezione Civile e dei Ministeri competenti per superare questa fase di emergenza, dando un segnale immediato alle nostre popolazioni perché non ci possono essere calamità naturali di ‘serie A’ come quelle dell’inverno scorso in Veneto e Lombardia con lo stanziamento di fondi del Governo attraverso il decreto mille proroghe e calamità naturali di ‘serie B’ come quelle che hanno colpito oltre alla Basilicata, le Marche e la provincia di Messina. Oltre alla concertazione interistituzionale, a partire dai Comuni e al più efficace coordinamento di interventi – afferma Vita – sarà necessaria una riflessione politica sui provvedimenti a breve e medio termine che attendono il Consiglio e la Giunta regionale nella definizione di misure per la manutenzione del territorio, la sistemazione idraulico-forestale dei fiumi, l’attività dei Consorzi di Bonifica per rilanciare la prevenzione dai fenomeni alluvionali e di dissesto del suolo”.
 

    Condividi l'articolo su: