Crob: inaugurazione Dipartimento donna

L'Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata festeggerà l'8 marzo con l'inaugurazione del Dipartimento Donna e del terzo acceleratore lineare. Una festa della donna all'insegna della tutela dalla salute che punta l'attenzione sulle esigenze specifiche delle donne ricoverate.
E’ quanto riferisce l’Ufficio stampa dell’ Irccs Crob di Rionero in Vulture.
Il nuovo Dipartimento in rosa – si legge nella nota del Crob – è composto dalle Unità Operative di ginecologia oncologica, senologia e chirurgia plastica e ricostruttiva.
Si tratta di una organizzazione multispecialistica e multiprofessionale rivolta alle patologie femminili. Comprende un percorso unitario medico-chirurgico di prevenzione, diagnostica, cura, riabilitazione, follow-up e ricerca scientifica che si fa carico delle problematiche coinvolgenti l'universo femminile. Dall'informazione alla visita specialistica, dall'ecografia alla colposcopia, alla mammografia, dallo screening alla vaccinazione Hpv e quando necessario anche la chirurgia e la plastica ricostruttiva.
Il terzo acceleratore lineare è il Trilogy, ultimo modello della Varian di nuovissima generazione con molteplici funzioni avanzate. Con il Trilogy si completa la gamma delle prestazioni radioterapiche offerte dall'Irccs Crob. Tramite l'utilizzo del nuovo acceleratore lineare ogni paziente potrà essere curato con una terapia personalizzata, pianificata ad hoc sulla base delle caratteristiche specifiche della sua malattia limitando al massimo, nello stesso tempo, gli effetti collaterali della terapia. Il nuovo acceleratore lineare è tra i pochi presenti a livello nazionale, l'unico così avanzato, ed è in grado di colpire il tumore con un fascio di radiazioni mirate che vanno ad eliminare le cellule malate risparmiando i tessuti sani che circondano la neoplasia.
“L’installazione del nuovo acceleratore lineare e l'inaugurazione del Dipartimento Donna – afferma il direttore generale del Crob, Rocco Maglietta – si inseriscono nell’ambito del programma di rinnovo strutturale e tecnologico che abbiamo intrapreso per questo Istituto, per la sua ulteriore qualificazione quale Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico” .

AS-Bas

    Condividi l'articolo su: