Domani pomeriggio a Potenza convegno con il vice presidente vicario del Parlamento europeo, Gianni Pittella.
Si terrà a Potenza, domani 17 dicembre, presso la sede del Cta (Centro Turistico Acli), in via Rosica 2, dalle ore 16,30, il convegno sul tema “I Borghi Più Belli d'Italia e il turismo sociale: un'opportunità di turismo sostenibile per l'Italia e per l'Europa". Rivolto ad amministratori, operatori del turismo e dei beni culturali, a istituzioni e associazioni, a persone e organizzazioni interessate al turismo come conoscenza e valorizzazione del territorio e delle sue culture, il convegno vuole sviluppare una discussione sulla fruibilità dei borghi più belli esistenti in Italia e in Europa, con l’obiettivo di promuovere una rete europea dei borghi di eccellenza, denominata “I Borghi più Belli d’Europa”, partendo dalle associazioni già costituite nei diversi paesi europei: in Italia 200, in Francia 160, in Belgio 45 e in Romania 40, oltre a quelle in fase di costituzione in Grecia, in Germania, in Portogallo e in Spagna. In breve tempo sarà costituito un gruppo traversale d'iniziativa di presidenti delle associazioni e di parlamentari europei con i quali fare un incontro a Bruxelles per una proposta al Parlamento europeo a sostegno della costituenda rete. Al convegno parteciperà il vice presidente vicario del Parlamento europeo, Gianni Pittella. Interverranno Filippo Pugliese, della presidenza nazionale del Cta e membro Oits, Fiorello Primi, presidente della rete "I Borghi più Belli d'Italia" e membro Oits, Mario Presutti, direttore di Borghi Travel, Bruno Molea, vice presidente vicario di Oits (Organisation Internazionale du Tourisme Social). Saranno presenti con il loro contributo i Comuni della Basilicata già sono inseriti nel catalogo “I Borghi Più Belli d’Italia”.
bas 03