Consiglio regionale, approvato il Programma per lo sport

Via libera anche al rendiconto finanziario dell’Arpab

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato all’unanimità il Programma regionale triennale per lo sviluppo dello sport, uno strumento di pianificazione previsto all'articolo 9 della legge regionale n. 26/2004 (Nuove norme in materia di sport) per indirizzare e razionalizzare l'insieme delle iniziative e delle politiche di settore. In particolare, il programma costituisce la base di riferimento per gli interventi e le azioni regionali di promozione, sostegno e diffusione della pratica sportiva e di attuazione di un razionale sistema di impianti e attrezzature sportive. Per il triennio 2011/2013 previste risorse per 1 milione e 530 mila euro per la realizzazione di nuovi interventi, completamento ed adeguamento degli impianti sportivi sia pubblici che privati ad uso pubblico, 4,5 milioni di euro per il recupero funzionale e la manutenzione straordinaria e 1,5 milioni per il sostegno alla gestione degli impianti sportivi pubblici in regime di concessione. Per quanto riguarda, invece, il sostegno alla promozione dello sport le risorse disponibili, sempre nel triennio 2011/2013, sono complessivamente di 4 milioni e 950 mila euro che saranno ripartiti tra Province (600 mila euro), Comuni (1,2 milioni di euro), Federazioni sportive riconosciute dal Coni (150 mila euro), società ed atleti dello sport dilettantistico che si affermano ai massimi livelli nazionali ed internazionali (150 mila euro), Centro regionale di promozione e orientamento allo sport (300 mila euro), sodalizi sportivi lucani non iscritti a leghe professionistiche e Federazioni regionali del Coni (2,4 milioni di euro). Infine, i fondi destinati agli interventi per la promozione della pratica sportiva per le persone disabili (art.19 L.R. 26/04), ammontano a 150 mila euro.

Il Consiglio ha poi approvato a maggioranza (con 16 voti favorevoli di Pd, Idv, Sel, Udc, Api e Pu, 4 contrari del Pdl e 2 astensioni di Ial ed Mpa) un disegno di legge della Giunta concernente l’approvazione del Rendiconto per l’esercizio finanziario 2010 dell’Arpab. Sempre a maggioranza (con le sole astensioni di Falotico, Mollica e Navazio) via libera all’autorizzazione alla variazione per un intervento di recupero nel Comune di Grottole, e (in questo caso con la sola astensione di Venezia del Pdl) al Programma di reinvestimento per l’anno 2011 dei proventi derivanti dalla vendita degli alloggi di edilizia residenziale pubblica incamerati al 31 dicembre 2010 dall’Ater di Matera. All’unanimità è stato invece approvato un provvedimento concernente un Programma di edilizia residenziale pubblica agevolata afferente gli interventi costruttivi da parte delle imprese di costruzione.

In precedenza, per l'attività di controllo, sono stati approvati a maggioranza tre provvedimenti; i primi due, riguardanti una variazione finanziaria e il bilancio di previsione per l'esercizio 2011 e il bilancio di previsione 2012 e quello pluriennale 2012/2014 dell'Ater di Potenza, sono stati approvati con 15 voti a favore di Pd, Idv, Sel, Pu, Api e Psi, 5 voti contrari del Pdl, e 2 astensioni di Mpa e Ial; il terzo, concernente l’assestamento al bilancio di previsione 2011 dell’Alsia, è stato approvato con 15 voti favorevoli di Pd, Idv, Sel, Api e Psi, 6 contrari del Pdl, e 4 astensioni di Plb, Mpa, Ial e Pu. Rinviato, invece, in Commissione per ulteriori approfondimenti quello riguardante l'assestamento e la variazione finanziaria al bilancio di previsione dell'esercizio 2011 dell'Ater di Matera.

La seduta è stata sospesa e riprenderà alle 15,30 per l’esame dei disegni di legge che compongono la manovra finanziaria per il 2012.

    Condividi l'articolo su: