COMUNE PZ, CARRETTA (PD) SU AZZERAMENTO GIUNTA

“Condivido nella sua totalità la decisione del Sindaco della Città di Potenza, Vito Santarsiero, di procedere all'azzeramento politico della giunta a mezzo del ritiro delle deleghe agli assessori, per aprire una verifica politico-amministrativa all’interno della maggioranza”. E’ quanto dichiara il Capogruppo e Segretario Cittadino del PD della città di Potenza Gianpaolo Carretta. “Si apre una fase di grande chiarezza- continua Carretta – che deve portare sotto l’aspetto organigrammatico alla nomina di una nuova giunta, che sia ancora di più in sintonia per qualità e quantità dell’azione politica e amministrativa con i bisogni della città. Una fase importante che ci proietta nel futuro e bisogna partire dai risultati ottenuti da questa amministrazione che, nonostante la complessità, l’importanza e l’oggettiva difficoltà dei contesti in cui ha operato, in modo particolare quello economico, stante la scarsezza delle risorse, per minori trasferimenti dallo stato e tagli per circa 9 milioni di euro, nonché il pagamento annuale della rata di mutuo di 12.5 milioni di euro, rivenienti dalla massa debitoria storica del Comune, è riuscita a dimostrare una grande capacità di gestione e soluzione dei problemi sociali ed amministrativi della città – continua il Capogruppo – inoltre bisogna sottolineare ed evidenziare in modo inequivocabile, che l’attenzione su Bucaletto è da sempre questione primaria per l’amministrazione comunale e per il PD, in considerazione delle problematiche che caratterizzano il quartiere; si è riusciti negli ultimi anni a dare delle risposte con l’assegnazione dei primi 34 alloggi, con altri 24 alloggi di edilizia convenzionata in costruzione e il prossimo avvio di lavori per 100 case popolari, più in generale, con il programma dell’amministrazione di circa 600 alloggi di edilizia sociale. Nonostante questi sforzi, la soluzione del problema Bucaletto necessita di finanziamenti specifici e straordinari da parte del Governo Nazionale e di quello Regionale. Serve un vero è proprio “Progetto Bucaletto”, con una posta finanziaria di 60 milioni di euro, che devono essere rinvenuti da tutti i capitoli di bilancio possibili del Governo Nazionale e Regionale, per dare dignità sociale e occupazionale a tutti quei cittadini di Potenza, che ancora vivono nei prefabbricati di Bucaletto. Contestualmente bisogna attivare tutte le azioni legali, per garantire il rispetto delle procedure di dismissione e di occupazione abusiva. Il PD è fortemente vicino al Sindaco in questa battaglia di civiltà e dignità. Detto questo – aggiunge il capogruppo PD – l’azzeramento della Giunta è un segnale chiaro e positivo, per fare in modo che da subito si parta con l’apertura di una fase comune di ricerca di una soluzione organigrammatica e istituzionale, nel pieno rispetto del programma con il quale il Sindaco si è presentato e del consenso ricevuto dall’elettorato, che è finalizzato a governare esclusivamente per il bene comune, prescindendo dalle piccole e residuali logiche di parte”.
Bas 03

    Condividi l'articolo su: