Sabato 17 dicembre in Via Saragat a Matera riparte il Mercato di Campagna Amica.
Forte del successo dell’anno scorso e spinto dalla richiesta dei consumatori della città dei Sassi, riparte il suo Mercato di “Campagna Amica” di Matera. A partire da sabato 17 dicembre e fino a fine giugno, dalle ore 8,30 alle 14, nel nuovo parcheggio di via Saragat i consumatori potranno acquistare direttamente dai coltivatori prodotti agroalimentari di qualità, sani, certificati e controllati scontati di almeno il 30 per cento rispetto al prezzo fissato dal servizio ministeriale SMS Consumatori per il Sud Italia. L'iniziativa, promossa da Coldiretti e patrocinata dal Comune di Matera, è stata presentata questa mattina da Piergiorgio Quarto e Vincenzo Tropiano, Presidente e Vicedirettore Coldiretti Basilicata, Nunzio Scarnato, Presidente Associazione Agrimercato di Matera, dall'Assessore alle Attività Produttive e Innovazione Silvia Vignola e da una delegazione dei produttori Coldiretti. 35 le aziende del materano che hanno aderito all'associazione Agrimercato (costituita da imprenditori agricoli Coldiretti che svolgono la vendita diretta al consumatore) e che, a seconda della stagionalità delle produzioni, saranno presenti all'appuntamento settimanale con Il Mercato di Campagna Amica materano. Ricco il paniere di prodotti agroalimentari che i consumatori della città dei sassi potranno trovare ogni sabato mattina: ortofrutta, legumi, prodotti lattiero caseari, vino, marmellate, farina, olio, insaccati, miele e succhi di frutta, rigorosamente freschi, di qualità e a Km Zero.
Soddisfazione, ha espresso Piergiorgio Quarto, per la riapertura del Mercato di Campagna Amica a Matera. “Tracciabilità del prodotto, trasparenza, qualità, sicurezza alimentare e un prezzo equo per i consumatori- ha proseguito Quarto- sono i segreti che hanno decretato il successo dell’iniziativa lo scorso anno. Molte le novità previste dal nuovo mercato, a partire dalla location, più comoda e funzionale per i clienti, fino alle diverse iniziative che si susseguiranno ogni sabato (laboratori del gusto, visite guidate delle scolaresche e manipolazione dei prodotti).”
“Un rapporto diretto tra consumatori e produttori- ha affermato Vincenzo Tropiano Vicedirettore Coldiretti Basilicata- basato su fiducia, trasparenza e rispetto, è la strada che Coldiretti sta percorrendo con successo non solo per portare nuove fonti di reddito alle aziende agricole che aprendosi alla multifunzionalità, si preparano ad affrontare le sfide del futuro, ma anche un servizio ai consumatori che, grazie al giusto connubio-qualità prezzo, possono acquistare a prezzi contenuti prodotti Made in Basilicata che garantiscono la loro salute. Coldiretti Basilicata vigilerà costantemente affinché vengano rispettati prezzo, qualità, trasparenza e salubrità dei prodotti. ”
“Sulla scorta del successo dello scorso anno – ha affermato l'Assessore alle Attività Produttive del Comune di Matera Silvia Vignola- il Comune di Matera ha destinato una nuova location al Mercato di Campagna Amica. Un ruolo da protagonisti è stato svolto dalla società civile e, in particolare, dai sindacati dei pensionati che hanno più volte sollecitato la ripresa di un momento di acquisto direttamente dai coltivatori considerato che con la crisi economica non c’è più il problema di arrivare alla quarta settimana, ma addirittura alla terza. Vista l’ampia condivisione del progetto, l’amministrazione comunale ha deciso di istituzionalizzare il Farmer's Market fino a fine Giugno, individuando una zona della città più sostenibile e più adatta agli obiettivi dell’iniziativa: il parcheggio di via Saragat.”
bas 02