Bolognetti (Radicali), stampa ignora dibattito con il presidente

“Detto con grande franchezza, trovo piuttosto singolare che non una sola parola sia stata spesa dalla stampa regionale sul dibattito intercorso tra il sottoscritto e il Presidente della Giunta regionale di Basilicata sui contenuti del dossier “La Peste Italiana. Il caso Basilicata”. Il fatto che nessuno abbia ritenuto notiziabile il faccia a faccia con il presidente su temi caldi che stanno facendo discutere un’intera comunità da mesi, è cosa che dovrebbe farci riflettere”. Lo afferma Maurizio Bolognetti, della Direzione nazionale dei Radicali Lucani, autore del dossier. “Di fatto il Presidente è stato reso clandestino nel momento stesso in cui ha deciso di accettare un confronto con i Radicali, che per ragioni organizzative si è interrotto troppo presto. Quello che manca in questo paese – aggiunge Bolognetti – è la possibilità di poter discutere di temi importanti che riguardano il nostro futuro. Quotidianamente, veniamo balivizzati e tutto ciò che decide della nostra vita e del nostro piccolo mondo viene rimosso. Rimossa la discussione sullo stato della democrazia, sullo stato della giustizia, su carceri che sono luoghi di tortura, sul debito pubblico e sul debito ecologico, sul welfare, sulle pensioni, sulle riforme istituzionali, la legge elettorale, i costi non della politica, ma dell’antidemocrazia e del sessantennale regime partitocratico. E’ quanto meno discutibile la scelta operata dal Quotidiano della Basilicata di utilizzare come una clava la presenza di De Filippo al dibattito della Balivo e omettere i contenuti di un incontro che credo abbia offerto, pur nella diversità di posizioni, chiavi di lettura e lettura dei fatti, numerosi spunti di riflessione. Per quanto mi riguarda, mi auguro che presto, molto presto, ci sia una nuova possibilità di incontro-confronto con il Presidente della Regione, nella consapevolezza che il dibattito, e al limite anche lo scontro, aiutino a crescere una comunità”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: