Avigliano (ass. Comune Lavello): richiederemo stato di calamità

Nella giornata di ieri,  il nostro territorio è stato interessato da una violenta tromba d’aria accompagnata da un nubifragio, attorno alle ore 17; la violenza con cui si è abbattuta sul centro abitato e sulle campagne circostanti e il carattere di eccezionalità dell’evento non ha precedenti.
Non si registrano danni alle persone. Ingenti e ancora da quantificare invece, sono i danni prodotti  ad alcuni fabbricati, molti alberi per le vie di comunicazione principali sono caduti. 
E' quanto fa sapere attraverso una nota l'assessore all’Agricoltura del Comune di Lavello, Giampiero Avigliano, il quale si dice "estremamente preoccupato per il duro colpo inferto alle imprese ed alle produzioni agricole, già provate da un lungo periodo siccitoso. I danni maggiori riguardano le  colture del pomodoro, degli ortaggi della frutta, dei vigneti e degli oliveti. E’ nostra intenzione – ha concluso l’assessore, richiedere alla Regione Basilicata, con la quale siamo già in contatto, lo stato di calamità naturale. Nei prossimi giorni saremo in grado di avere un quadro dettagliato dei danni provocati alla nostra economia“.

    Condividi l'articolo su: