Ato: iniziativa su riutilizzo materiali di scarto

Sfilata di Primavera con vestiti ottenuti con il riutilizzo dei materiali di scarto. Recita e mostra dei lavori degli alunni, sotto la sapiente guida degli insegnanti e la collaborazione dei genitori. Spazi formativi e di animazione rivolti ai ragazzi, per favorire ed arricchire sia l’apprendimento che la pratica del riuso e riciclo dei materiali altrimenti abbandonati in discarica, con spreco economico e danno all’ambiente.
Sede di tutto questo, l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Rotondella e Rotondella 2, che oggi porta a conclusione un lungo impegno di educazione ambientale sui rifiuti svolto in questi mesi, con il supporto dell’Ato rifiuti di Matera.
E’ quanto comunica in una nota l’Ato 1.

Sabino Altobello, commissario unico degli Ato provinciali di Potenza e Matera in merito all’iniziativa ha affermato che “L’impegno della scuola nel progetto è un investimento sui bambini e a vantaggio dell’intera comunità locale. E’ grazie anche alla scuola, se gli obiettivi del Comune di aumentare la raccolta differenziata stanno andando a buon fine, mostrando ad oggi risultati più che lusinghieri.
Favorire ed organizzare spazi di crescita degli alunni che abbiano al centro il riuso e riciclo dei rifiuti come elemento trainante di nuove esperienze legate alla manualità, alla riflessione, alla conoscenza, non può che portare buoni frutti all’intera comunità di Rotondella. E’ con progetti come questi – ha proseguito – che la scuola si propone autorevolmente come protagonista, nello scenario locale, di un nuovo modo di guardare ai rifiuti, di agire per aumentarne il recupero”.

AS-Bas

    Condividi l'articolo su: