ASP,IL CONSULTORIO FAMILIARE A FIANCO DEGLI ADOLESCENTI

Positivo il bilancio delle attività nei Centri d’Ascolto organizzati anche quest’anno dall’U.O. Attività Consultoriali del Distretto di Potenza nell’Istituto Magistrale “E. Gianturco” e nell’Istituto Tecnico per Geometri di Potenza .
I Centri di Ascolto dell'ASP sono nati con l’obiettivo di aiutare i ragazzi a superare le difficoltà e le criticità che l’adolescenza inevitabilmente porta con sé. Essi rientrano negli obiettivi indicati dal Ministero della Salute e della Pubblica Istruzione di cui al Decreto del Presidente del Consiglio del 4 maggio 2007, ripresi nel Protocollo di Intesa stipulato tra l’ASP e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Potenza, per promuovere e tutelare la salute e il Ben-Essere degli adolescenti, sostenere il loro processo di crescita psico-fisica-relazionale e la loro capacità di autonomia. Gli incontri hanno evidenziato problematiche scolastiche, di comunicazione con i coetanei e con i genitori, problematiche ansiose, disturbi alimentari e problemi di abuso di alcol e droghe richiedendo un impegno da parte degli operatori anche al di fuori dell’ambiente scolastico.
Lo rende noto la stessa Asp.
bas 02

    Condividi l'articolo su: