L’ Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi del presidio ospedaliero di Tinchi ha organizzato per il giorno 23 ottobre, a partire dalle ore 8,30, presso Heraclea Hotel di Policoro l’evento formativ sule tema "l’Ospedale e il Territorio: aggiornamenti sulla malattia renale cronica".
"La malattia renale cronica (Ckd) è un problema importante di salute pubblica – spiega una nota dell'Asm – non solo per la elevata prevalenza nella popolazione generale e per l’elevato costo sociale ed economico che tale patologia comporta, ma anche per la elevata mortalità cardiovascolare cui essa è associata.
La patologia cardiovascolare è infatti la principale causa di morte nei pazienti con insufficienza renale in terapia conservativa o in trattamento emodialtico e nei pazienti che hanno ricevuto un trapianto renale.
Da qui la necessità di una adeguata prevenzione che si articoli in più livelli: diffusione di conoscenze e sensibilizzazione della popolazione al problema delle malattie renali e ai fattori di rischio; individuazione e trattamento precoce delle nefropatie; ricerca e controllo dei fattori di progressione delle nefropatie e prevenzione delle complicanze dell’insufficienza renale cronica.
Obiettivo dell’ evento è quello di dare ai medici che operano sul territorio, in particolare ai medici di medicina generale, un aggiornamento riguardante alcune tematiche di interesse nefrologico, che – consente – si legge ancora nella nota – di stabilire dei percorsi clinici comuni e condivisi e di favorire in tal modo una migliore gestione clinica del paziente nefropatico.
Dopo una rapida lettura sulla epidemiologia della malattia renale cronica, verranno valutate, alla luce dei recenti dati della letteratura, le basi razionali per l’approccio terapeutico più corretto delle maggiori complicanze della CKD in particolare, l’anemia, l’iperparatiroidismo secondario, l’ipertensione arteriosa e verranno fornite utili informazioni riguardanti l’importanza trattamento dietetico della malattia renale cronica.
La seconda sessione dell’evento formativo riunirà in una tavola rotonda medici specialistici e medici di famiglia, che si confronteranno su tematiche quali, la gestione integrata dello scompenso cardiaco, la terapia antidiabetica nel paziente con I.R.C. e l’importanza della corretta stima del filtrato glomerulare(FG), cercando di esaltarne gli aspetti più pratici".
bas 02