Le pubblicazioni, comprese tra fine ‘800 e inizio ‘900, saranno visitabili a Potenza, presso il Consiglio Regionale di Basilicata, dal 23 al 31 maggio.
La divulgazione agricola tra ‘800 e ‘900, questo il tema della mostra dei periodici agrari organizzata dall’ALSIA, tramite la sua Azienda agricola sperimentale “Pantano di Pignola”, a Potenza presso la sede del Consiglio Regionale della Basilicata. La mostra è stata inaugurata oggi, lunedì 23 maggio, alle 10.30 e rimarrà aperta fino al 31 maggio.
In esposizione, una parte delle preziose raccolte di giornali e periodici lucani di argomento agrario custodite presso la Biblioteca Provinciale di Potenza, partner dell’iniziativa. Un omaggio all’attività di propaganda che i comizi Agrari e le Regie Cattedre Ambulanti di Agricoltura svolsero con lo scopo di “spezzare il pane della scienza” con gli umili lavoratori delle campagne agricole lucane.
Dalla consultazione di periodici come “Terra Lucana” e “Agricoltura Materana” si ricostruisce infatti la storia politica, sociale ed economica dell’agricoltura lucana a cavallo dei due secoli. Giornali preziosi e rari, che si compongono di articoli brevi e chiari su temi come la gelsicoltura, la viticoltura, la cerealicoltura, l’industria casearia, l’irrigazione, la zootecnia, solo per citarne alcuni.
La mostra sarà aperta e fruibile dal pubblico presso la sala posta al primo piano del Consiglio Regionale di Basilicata a Potenza dalle ore 10,00 alle ore 17,00 da lunedì al sabato.
L’iniziativa fa parte del programma delle attività informative e divulgative dell’ALSIA del II trimestre 2011, promosso dall’Area Sviluppo Agricolo dell’Agenzia d’intesa con il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Economia Montana della Regione Basilicata. Per consultare l’intero calendario è possibile collegarsi al portale dei Servizi di Sviluppo Agricolo alla pagina http://www.ssabasilicata.it
BAS 05