Alluvione, iniziativa unitaria Cia Basilicata e Veneto

Il sistema CIA, che opera in tutto il Paese, in una logica solidaristica, specie in queste delicate e difficili fasi di emergenza alluvionale nel Metapontino come in aree del Veneto è al fianco degli agricoltori e delle Comunità Locali colpite. E’ quanto espresso dall’assemblea della Cia di Policoro, alla presenza del Responsabile Economico della CIA Nazionale Pino Cornacchia, con un collegamento audio-video dell’assemblea con la CIA del Veneto, alla quale hanno partecipato il Presidente CIA Veneto Daniele Toniolo, dirigenti dei Consorzi ed Enti della Bonifica Veneta, oltre ad alcuni Agricoltori.
Tale iniziativa ha espresso un modo per condividere simbolicamente la tragica condizione in cui si sono venuti a trovare dopo gli ultimi eventi calamitosi, importanti aree territoriali di queste due realtà regionali, oltre che un momento per analizzare il drammatico e pesante bilancio dei danni che ha colpito prevalentemente il settore agricolo.
Il confronto con la CIA del Veneto è finalizzato a mettere a confronto esperienze, proposte, mutuare efficaci soluzioni già adottate a sostegno della ripresa produttiva del settore. Un modo – ha spiegato il presidente lucano della Cia Donato Distefano – per sentirsi parte di un mondo che soprattutto in queste occasioni è capace di fare sistema, oltre che rivendicare adeguate politiche in materia di salvaguardia del territorio ed agricola alimentare per una nuova stagione di progresso dei territori. Un modo di fare sindacato, di sviluppare attività di rappresentanza, nei territori, affrontando i problemi veri del settore in una logica di coesione, di solidarietà ed unitarietà nel Paese, cosi come al Nord come al Sud del Paese.
bas 02

    Condividi l'articolo su: