(AGR) TERMINATI I LAVORI DI RIPASCIMENTO A METAPONTO LIDO

Sono terminati i lavori di ripascimento al lido di Metaponto. Questo pomeriggio l'assessore regionale alle Infrastrutture, Rosa Gentile, insieme al direttore generale del Dipartimento, Viviana Cappiello, a tecnici e funzionari della Regione e dell'impresa che ha eseguito i lavori, al sindaco di Bernalda, Leonardo Chiruzzi, ha effettuato un sopralluogo per verificare i risultati.
“In appena un mese di tempo dalle ultime decisioni della conferenza di servizio abbiamo rispettato l'impegno di terminare i lavori entro il 2 luglio. E' vero che oggi abbiamo dato solo una risposta all'emergenza, seppur in tempi rapidissimi. Tuttavia, l'Amministrazione regionale è consapevole che bisogna dare una risposta definitiva al fenomeno dell'erosione costiera. Per questa ragione – ha ricordato l'assessore Gentile – abbiamo dato l'incarico all'Università di Basilicata di predisporre uno studio dettagliato su questo fenomeno. Una prima bozza sarà già pronta entro la fine di luglio, mentre a settembre avremo lo studio definitivo. Da allora bisognerà subito mettere in campo le azioni più adeguate ed individuare le risorse finanziarie per dare una risposta strutturale alle legittime aspettative del territorio, degli operatori turistici e dei tanti turisti che ogni estate affollano queste spiagge”.
Il ripascimento è stato eseguito portando sabbia presa dai fiumi Basento e Bradano e dal porto degli Argonauti. Complessivamente 15 mila metri cubi di sabbia che sono serviti a risistemare il litorale dopo le mareggiate verificatesi fra febbraio e marzo del 2010.
Oltre ai lavori di ripascimento la Regione Basilicata ha assegnato un investimento di circa 160 mila euro, derivanti da fondi della Protezione civile, per lavori di risistemazione del lungomare.
Nel ringraziare gli operatori turistici, l'assessore Gentile si è impegnata a riprendere ogni utile iniziativa non appena sarà pronto lo studio dell'Università per evitare che nei prossimi anni si debba affrontare nuovamente l'emergenza.

    Condividi l'articolo su: