(AGR) DE FILIPPO E MARTORANO SU SICUREZZA E 118 A SAN NICOLA MELFI

A distanza di una settimana dalla scomparsa dell’operaio Fiat, colto da malore durante il turno di notte, il presidente della Regione, Vito De Filippo, e l’assessore alla Sanità, Attilio Martorano, hanno fatto il punto della situazione, alla luce dell’attività nel frattempo posta in essere dai competenti uffici del Dipartimento e del servizio di emergenza urgenza <118> per migliorare gli standard di sicurezza nell’area industriale di San Nicola di Melfi. Lo rende noto il portavoce del Presidente della Regione Nino Grasso.

Nella prossima settimana, il dott.Libero Mileti, responsabile del <118>, effettuerà un sopralluogo all’interno della Sata, a seguito della disponibilità manifestata dai vertici della casa automobilistica di concedere in uso un locale attiguo allo stabilimento nel quale istituire una postazione territoriale di soccorso, con ambulanza base, infermiere professionale e autista soccorritore.

Il presidente De Filippo e l’assessore Martorano – prosegue la nota del portavoce – hanno poi dato mandato al direttore generale del Dipartimento Sanità, Piero Quinto, di verificare la fondatezza delle preoccupazioni raccolte dalla stampa locale sulla paventata interruzione dell’attività di laboratorio all’interno del reparto di Ematologia dell’ospedale San Carlo di Potenza, da sempre riconosciuto punto di eccellenza nell’ambito della sanità lucana.

Il presidente della Regione, anche in vista della riunione convocata per lunedì prossimo dall’assessore alla Sanità con i direttori generali di Asp, Asm, Crob e San Carlo, ha tenuto a sottolineare l’importanza di evitare danni di immagine alle strutture operanti sul territorio, specie se prodotti da equivoci, incomprensioni o, peggio ancora, da deficit organizzativi che mal si coniugano con i bisogni dei lucani: unica, vera stella polare del governo regionale.

BAS 05

BAS 05

    Condividi l'articolo su: