Da domani un presidio del 118, con ambulanza base, infermiere professionale e autista soccorritore, sarà operativo nell’area nord della Regione e a San Nicola di Melfi. L’ambulanza è dotata delle più recenti attrezzature, compreso un sistema di elettrocardiogramma completo per la gestione delle emergenze sia mediche che chirurgiche.
Il presidio del 118 sarà ospitato in alcuni locali messi a disposizione dalla Magneti Marelli e sarà intitolato a Paolo Naglieri, il lavoratore campano morto di infarto nello stabilimento della Fiat di Melfi il 30 aprile scorso.
A seguito di quel drammatico evento il presidente della Regione, Vito De Filippo, e l’assessore alla Salute, Attilio Martorano, si impegnarono a istituire una postazione territoriale di soccorso nell’area industriale di Melfi entro il 10 giugno. L’impegno è stato rispettato in pieno.
Il presidio, collegato alla rete del 118, si avvarrà del servizio di eliambulanza garantito dall’Azienda ospedaliera S. Carlo di Potenza.
“Il punto di soccorso a ridosso dell’area di San Nicola di Melfi – ha commentato Martorano – è una scelta strategica a favore della zona industriale e dell’intero territorio. Saranno garantiti gli interventi di emergenza sia all’interno delle fabbriche, in risposta alle sollecitazioni dei lavoratori e dei sindacati, che nell’area Nord della Basilicata, per elevare gli standard di qualità del servizio sanitario a disposizione dei cittadini”.