(ACR) VENEZIA: QUALE IL FUTURO DELL’UNIVERSITA’ DELLA BASILICATA?

In premessa, il consigliere Venezia sottolinea che “la popolazione scolastica lucana, nell'ultimo decennio, ha subito un pesante ridimensionamento, passando dalle 200.000 unità della fine degli anni novanta alle 87.000 unità attuali e, annualmente, le scuole lucane, registrano una riduzione degli iscritti pari a 1500 unità”

“Nell'anno scolastico 2009-2010 – precisa Venezia – gli alunni iscritti alla Scuola Primaria sono circa 27.000, mentre quelli iscritti alla Scuola Secondaria raggiungono le 33.000 unità, con la conseguente previsione di una ulteriore pesante riduzione della popolazione scolastica. La stragrande maggioranza degli studenti iscritti all'Università degli Studi della Basilicata – aggiunge il consigliere -sembra essere residente in Basilicata”.

Alla luce di quanto esposto, il consigliere Venezia interroga il presidente della Giunta, Vito De Filippo, per conoscere, relativamente all'Università degli Studi della Basilicata: “il numero totale di studenti iscritti, nell'Anno accademico 2009/2010, ripartiti per facoltà e corsi di laurea, il trend di iscrizioni, negli ultimi 5 anni, distinti per facoltà e corsi di laurea e il tasso di abbandono, la percentuale di laureati in corso e dei fuori corso”.

Venezia chiede, altresì, di sapere: “il numero complessivo dei fuori sede e la percentuale sul totale degli iscritti, il numero dei docenti di ruolo, dei distaccati, ricercatori, contrattisti e borsisti totali, per facoltà e corsi di laurea, il numero complessivo del personale non docente distinto per Rettorato, Segreterie ed altri posti di lavoro”. L’esponente del Pdl chiede, infine, di conoscere: ”il numero degli iscritti, nelle sedi distaccate, ripartiti per facoltà e corsi di laurea e i costi del personale distinti per competenze: docenti, ricercatori, contrattisti, borsisti, personale amministrativo e personale che ricopre altri incarichi”.

    Condividi l'articolo su: