(ACR) QUESTIONE RIFIUTI, NAPOLI (PDL): SI E’ PERSO TROPPO TEMPO

“La Giunta regionale della Basilicata – ricorda Napoli – già nella passata legislatura, aveva più volte annunciato, con proclami più o meno pomposi, il nuovo piano di gestione dei rifiuti. La situazione attuale vede il commissario unico dell’Ato, ancora impegnato, a distanza di due anni dalla legge regionale numero 28 del 24 novembre 2008, ad illustrare i punti salienti dell’intesa Regione-Province, sulla nuova gestione dei rifiuti”.

“Il sistema ideato dalla Giunta regionale – continua Napoli – di accordare proroghe di ampliamento alle discariche in uso in regione sta ritardando i tempi per l’attuazione di un piano definitivo che consenta, non solo la piena autonomia, ma che guardi ad un futuro nel quale i rifiuti non siano un peso ma una risorsa. Si ha netta l’impressione che i vari enti chiamati a risolvere il ‘rebus’ rifiuti ritardino i tempi di attuazione di quelle misure necessarie per consentire alla nostra regione un notevole passo avanti e di stare al passo, soprattutto, nei confronti delle altre regioni. Inoltre, nulla di concreto si sta facendo per l’attivazione di un monitoraggio costante per la salvaguardia dell’ambiente. Le polemiche generate dall’inquinamento delle falde nell’area industriale di Melfi – prosegue Napoli – a causa del termo distruttore Fenice e i dubbi generati dalla gestione delle discariche, non hanno mai trovato, in sede regionale, le risposte certe ed esaustive che i cittadini si attendono”.

“Parlare ancora oggi della necessità di illustrare e dare soluzioni alla gestione integrata dei rifiuti – conclude Napoli – ci sembra alquanto superficiale e denota il chiaro intento del centro-sinistra di voler ancora prendere tempo in merito ad una questione sulla quale di tempo se ne è perso già troppo”.

    Condividi l'articolo su: