Il circolo Legambiente di Policoro, come ogni anno, organizza la festa dell’albero.
Quest’anno la manifestazione sarà organizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale che provvederà a realizzare la messa a dimora delle piante, mentre le piante saranno fornite dal Vivaio “La Malfa” di Policoro. Inoltre, sono stati invitati a prendere parte all’iniziativa gli assessori: Saverio Carbone e Mary Padula, rispettivamente all’ambiente e all’istruzione.
Le scuole che hanno aderito sono le seguenti: Scuole dell’Infanzia e Primaria “L. Milani”, Scuole dell’Infanzia e Primaria “Giovanni Paolo II” e Scuola Media “A. Moro”.
La Festa dell'Albero, giunta alla sua XVI edizione, coinvolge come sempre cittadini grandi e piccoli, scuole, amministrazioni pubbliche: tutti insieme pianteremo nuovi alberi per contribuire concretamente a rendere i luoghi dove viviamo più verdi, belli e respirabili.
Convinti che più siamo a lavorare per l’ambiente e meglio possiamo rendere la nostra società più sostenibile e giusta, abbiamo bisogno di bambini, di ragazzi, di giovani energie per cambiare in chiave ecologica la società.
Nel 2011, dichiarato dall’Assemblea delle Nazioni Unite Anno Internazionale delle Foreste, dedichiamo questa edizione specificatamente alla sensibilizzazione delle persone e delle Istituzioni sull’importanza della corretta gestione, la conservazione e lo sviluppo sostenibile delle foreste, il più importante baluardo di biodiversità al mondo.
Intendiamo celebrare con questa edizione – dichiara Legamebiente – gli alberi monumentali, patrimonio prezioso e spesso irriproducibile per rarità botanica o pregio naturalistico, ma anche vere e proprie testimonianze storiche da tutelare perché rimandano ad eventi o memorie rilevanti dal punto di vista culturale, documentario e delle tradizioni locali. In tal senso pensiamo che La Festa dell’Albero possa rappresentare un’occasione per legare al tema dell’Anno internazionale delle Foreste quello della ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
bas 03