Proseguono le attività formative della Università della Cultura Permanente istituita a Colobraro per iniziativa dell’Amministrazione comunale in collaborazione con il Centro Studi Anziani di Basilicata, coordinato dal Mario Cifarelli e da Giovanna Ferraiuolo.
Gli iscritti sono 15 (11 donne e 4 uomini), di età media 50/60 anni, tutti scolarizzati – sottolinea una nota dei promotori dell’iniziativa culturale – e provenienti da esperienze di vita tranquilla, con uno scopo comune molto evidente, di rimuovere il velo di polvere che il tempo e l’età hanno steso sulla cultura di base e l’aggiornamento.
L’interesse suscitato dall’evento – sottolinea il comunicato – è segnato dall’ottima frequenza e dalla sensibile partecipazione alle conversazioni durante gli incontri; un passaparola spontaneo certamente provocherà l’incremento del numero dei frequentanti “ravvivando così i tizzoni semispenti dell’inizio”.
BAS 05