La zucca, ortaggio preferito di fine autunno e di Halloween, è anche protagonista della trasformazione di Cenerentola. Di fiaba in fiaba, l’autrice e giornalista Carmensita Bellettieri ha ideato e scritto “I tre semi”, una fiaba dedicata proprio all’ortaggio che domina novembre e che, da tempi antichissimi, rappresenta l’incontro con la parte più oscura della personalità al fine di consentire poi la rinascita a nuova luce durante il solstizio d inverno, ovvero nella fase natalizia. La fiaba della lucana Carmensita Bellettieri si ispira anche alla psicologia analitica di Jung, per il quale proprio la parte oscura, ovvero l Ombra, è l origine di tutte le trasformazioni, le quali non sono altro che evoluzioni degli individui. “I 3 semi”, dunque, vogliono celebrare proprio questo stretto rapporto tra zucca, simbologia della trasformazione e valore del lato oscuro di ciascuno. La fiaba de “I tre semi” può essere letta sul blog di Carmensita Bellettieri (foodfliebasilicata) e videoascoltata su youtube, grazie alle immagini e al montaggio di Raffaele Cutolo.
Ascolta la puntata: