Cerimonia di consegna di 40 bus per il Tpl

Prosegue il piano regionale per il rinnovo della flotta che prevede l'acquisto di circa 100 nuovi autobus per abbattere le emissioni ed elevare il comfort di viaggio. L'assessore Pepe: “Investiamo in mezzi moderni e sostenibili per garantire ai lucani un trasporto pubblico moderno"

Tutte le notizie di

Consegna ufficiale di 40 nuovi autobus destinati alle aziende del trasporto pubblico extraurbano lucano aderenti al consorzio Cotrab. L’appuntamento, promosso dalla Direzione Infrastrutture della Regione Basilicata, è fissato per martedì 25 novembre alle ore 10.30 nell’autorimessa della Sita in via Appia a Potenza, una delle società aggiudicatarie della fornitura. La stampa è invitata a partecipare e potrà documentare anche a bordo la configurazione tecnica e tecnologica dei mezzi.

La dotazione, finanziata per circa 11,5 milioni di euro, rientra nel piano regionale di rinnovo della flotta circolante, con copertura al 90 per cento da parte della Regione Basilicata e il restante 10 per cento a carico delle imprese aderenti. I nuovi autobus, con le più recenti classi di emissione, sono suddivisi in tre tipologie: 15 veicoli da 7,50 a 8,99 metri, 16 da 10,50 a 11,49 metri e 9 da 11,50 a 12,49 metri. Il rinnovo del parco circolante prevede, inoltre, l’acquisizione complessiva di circa 100 autobus.

Ciascun mezzo è equipaggiato con pedana per passeggeri a ridotta mobilità, sistemi di videosorveglianza, dispositivi di localizzazione GPS, contapasseggeri, cabina protetta per il conducente, climatizzazione e predisposizione per la connettività internet. Si tratta, dunque, di veicoli di ultima generazione pensati per incrementare sicurezza, accessibilità e qualità del viaggio.

“Questo investimento – afferma il vicepresidente e assessore regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti, Pasquale Pepe – si inserisce in un percorso più ampio che punta a sostituire i mezzi più obsoleti, ridurre le emissioni e offrire agli utenti standard più elevati di comfort, creando sempre maggiori possibilità di interconnessione nel trasporto pubblico locale. È un passo avanti nella costruzione di una mobilità collettiva moderna e attrattiva, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e dell’ambiente. Abbiamo comunicato progressivamente tutti gli step di avanzamento di questa fornitura, che è giunta alla fase conclusiva con la consegna alle società di trasporto affinché i bus siano al servizio dei lucani. Va sottolineato – conclude Pepe – che siamo passati in soli otto mesi dalla delibera di Giunta in cui sono stati assegnati i finanziamenti, alla pubblicazione della gara d’acquisto dei mezzi, all’assegnazione e ai bus fisicamente nei piazzali delle società di autotrasporto. Tutti passaggi complessi superati con un intenso lavoro di squadra. Pertanto, ringrazio la direzione e gli uffici dell’assessorato che rappresento per il risultato sin qui raggiunto”.

    Condividi l'articolo su: