L’Università degli Studi della Basilicata presenta la nuova edizione del Future Fest, l’evento annuale di orientamento dedicato a studenti e studentesse delle scuole superiori, in programma mercoledì 19 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus di Macchia Romana (Aula Magna) a Potenza e venerdì 21 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00 presso il Campus di Via Lanera a Matera (Aula Magna).
Il Future Fest 2025 rappresenta un’occasione unica per conoscere da vicino Unibas, la sua offerta formativa, i servizi agli studenti, le opportunità accademiche e professionali al termine del percorso di studi.
Durante le due giornate, i partecipanti potranno immergersi nella vita universitaria attraverso un ricco programma di attività che include:
• Sessioni informative e lezioni aperte;
• Seminari tematici e laboratori interattivi;
• Attività di orientamento motivazionale;
• Open Lab dedicati alla ricerca scientifica, alle attività sportive, al volontariato e alle associazioni studentesche.
Tra le novità di quest’anno, spicca l’“Orienteering”, un percorso interattivo sviluppato in collaborazione con il Circolo Velico Lucano di Policoro, che consentirà agli studenti di esplorare i luoghi simbolo della vita universitaria — dal Centro di Ateneo POLiS alla Biblioteca, dalla Mensa al Comincenter — incrociando anche le opere d’arte appartenenti alle collezioni dell’Ateneo.
L’iniziativa vedrà la partecipazione dell’intera comunità accademica e dei rappresentanti dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ARDSU), e offrirà ai futuri studenti una panoramica completa e concreta delle esperienze e dei servizi disponibili nelle sedi di Potenza e Matera.
“Il Future Fest 2025 costituisce un momento fondamentale di incontro tra l’Università degli Studi della Basilicata e le nuove generazioni,” ha dichiarato la prof. ssa Ada Braghieri, Direttrice del Centro di Ateneo POLiS. “Vogliamo accompagnare ragazze e ragazzi nella scoperta del loro percorso accademico, offrendo strumenti, esperienze e orientamento per costruire con consapevolezza e passione il proprio futuro.”