Il progetto rientra nel Programma “Potenza Plus creatività In Azione” del comune capoluogo ed è realizzato con i fondi stanziati dal
Dipartimento per le Politiche della famiglia con l’obiettivo di favorire le relazioni tra adolescenti, aumentare le capacità espressive individuali e lavorare in gruppo. Il laboratorio teatrale, guidato dal maestro Pio Baldinetti, parte giovedì 13 novembre e si concluderà il 29 dicembre con uno spettacolo creato e ideato dai ragazzi coadiuvati da un team di esperti. Oltre al teatro il progetto prevede un laboratorio di orientamento e mentoring che consentirà ai ragazzi occasioni di confronto e condivisione partendo dalle loro personali esperienze e dalle difficoltà realmente percepite.
Nella nostra società gli adolescenti sono spesso isolati e privi di punti di riferimento importanti. Il teatro è senza dubbio una forma espressiva che aiuta la conoscenza del sé e favorisce relazioni costruttive.
Ne abbiamo parlato in questa puntata di Basilicata in Podcast con Rosa Pugliese ed Elena Tranfaglia, responsabili e coordinatrici del progetto “Il palco dei sogni e delle emozioni”.
Per info e prenotazioni contattare l’associazione Serendipity ETS al numero 3792007031