Citizens’ Engagement Platform

Lo spazio digitale è dedicato alla raccolta di raccomandazioni e contributi utili alle riflessioni sulla futura Strategia per l’equità intergenerazionale. Chiunque può creare un profilo e partecipare ai dibattiti online, interagendo nelle 24 lingue ufficiali dell’Unione europea

La Direzione Generale per l’Istruzione, la Gioventù, lo Sport e la Cultura (DG EAC) ha lanciato  la “Citizens’ Engagement Platform”, uno spazio digitale dedicato alla raccolta di raccomandazioni e contributi utili alle riflessioni sulla futura Strategia per l’Equità Intergenerazionale, che definirà come rafforzare la comunicazione tra le generazioni e garantire che gli interessi delle generazioni presenti e future siano presi in considerazione in tutte le politiche e nei processi decisionali dell’Unione Europea.

La “Piattaforma di coinvolgimento dei cittadini”, ovviamente multilingue, ospita i processi partecipativi e deliberativi della Commissione europea su diversi temi: dalle priorità del programma di lavoro della Commissione alle strategie politiche, fino ad altre questioni di rilevanza europea: essa consente ai cittadini di tutta l’Unione di condividere opinioni e persino di confrontarsi con altre persone. Infatti, chiunque può creare un profilo e partecipare ai dibattiti online, interagendo nelle 24 lingue ufficiali dell’UE grazie a un sistema di traduzione automatica avanzato.

Per tali motivi la Commissione invita il pubblico a partecipare alla piattaforma, disponibile al link  https://citizens.ec.europa.eu/intergenerational-fairness_en, condividendo le proprie idee su come rendere l’Europa equa per le generazioni di oggi e di domani.

    Condividi l'articolo su: