Al San Carlo due corsi per operatori socio-sanitari

I corsi, da 30 unità, sono finalizzati al conseguimento dell’attestato di qualifica di operatore socio-sanitario, valido su tutto il territorio nazionale, e si svolgeranno in presenza nelle strutture dell’Aor San Carlo a Potenza. Latronico: "occasione per migliorare i servizi"

Tutte le notizie di

Azienda ospedaliera regionale "San Carlo", Potenza.

Continuano gli investimenti in tema di potenziamento delle risorse umane nella sanità lucana con l’avvio di due corsi base per operatore socio-sanitario (Oss). La Regione Basilicata, in considerazione della crescente necessità di personale nel settore, ha affidato all’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza il compito di organizzare detti corsi, offrendo sessanta nuove opportunità di formazione professionale.

“Questa è una dimostrazione tangibile dell’impegno della Regione nel rafforzare il nostro sistema sanitario e sociale. Investire nella formazione di operatori socio-sanitari – dichiara l’Assessore regionale alla Salute, Politiche della persona e Pnrr, Cosimo Latronico – significa migliorare la qualità dei servizi offerti ai pazienti, ma anche aprire percorsi professionali stabili e significativi per i nostri giovani. La sanità è un’area di priorità assoluta e percorsi come questo sono essenziali per un futuro di crescita dei servizi nel nostro territorio”.

“Le nuove opportunità formative sono in linea con l’impegno profuso dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza nel potenziamento e nella valorizzazione del personale qualificato”, spiega il Direttore Generale dell’Aor, Giuseppe Spera, aggiungendo che “l’attivazione di questi corsi rappresenta un investimento ulteriore nel capitale umano della nostra regione. L’obiettivo è formare i futuri operatori offrendo loro una solida preparazione professionale e competenze specifiche per soddisfare i bisogni primari della persona e per favorire il benessere e l’autonomia dei pazienti”.

I corsi, da 30 unità ciascuno, sono finalizzati al conseguimento dell’attestato di qualifica di operatore socio-sanitario, valido su tutto il territorio nazionale, e si svolgeranno in presenza nelle strutture dell’Aor San Carlo a Potenza.

Il percorso formativo ha una durata annuale complessiva di 1.000 ore, così articolate: 200 ore di formazione teorica basilare, 250 ore di formazione teorica professionalizzante, 100 ore di esercitazione/stage, 450 ore di tirocinio guidato nelle aree sanitaria, sociale e socio-sanitaria.

Tutti i dettagli relativi ai requisiti e alle modalità di partecipazione sono contenuti nel bando ufficiale, già consultabile sul sito , la cui validità decorre dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata.

 

    Condividi l'articolo su: