Matera, nuovo ambulatorio di Chirurgia Testa e Collo

L’assistenza sanitaria nel materano compie un significativo passo avanti. La nuova sala consentirà di eseguire interventi in anestesia locale senza necessità di ricovero. I pazienti, dopo un periodo di osservazione, potranno rientrare a casa in giornata.

Tutte le notizie di

L'ospedale Madonna delle Grazie di Matera

All’Ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera sarà inaugurato un nuovo Ambulatorio di Chirurgia Ambulatoriale Testa e Collo, dedicato a interventi di piccola entità.

L’iniziativa, promossa dall’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale diretta da Giacinto Asprella Libonati, nasce con un duplice obiettivo: ridurre le liste grazie a spazi e strumentazioni conformi agli standard di una moderna sala operatoria.

La nuova sala consentirà di eseguire interventi in anestesia locale senza necessità di ricovero. I pazienti, dopo un breve periodo di osservazione, potranno rientrare al proprio domicilio già nella stessa giornata. Questo approccio, che riduce i tempi di recupero e limita la pressione sui reparti, rappresenta un modello di assistenza più rapido ed efficace.

“Con questa apertura non offriamo solo un nuovo servizio, ma un modello di sanità più vicino ai cittadini: interventi rapidi e a pochi passi da casa. È un tassello importante per costruire una sanità che guarda al futuro senza dimenticare le esigenze quotidiane delle persone ”afferma il Direttore Generale Maurizio Friolo.

Nel nuovo ambulatorio sarà possibile trattare patologie di frequente riscontro in ambito otorinolaringoiatrico. Si va dal trattamento di piccole patologie del cavo orale, comprese le lesioni precancerose, all’asportazione di lesioni benigne cutanee e mucose, nonché di piccoli tumori come cisti, lipomi, papillomi, basaliomi e nei. L’attività comprenderà anche le biopsie di lesioni sospette a livello delle mucose orali, nasali, faringee e laringee, con l’obiettivo di favorire una diagnosi tempestiva.

L’accesso al servizio avverrà attraverso i percorsi sanitari già attivi: sarà lo specialista otorinolaringoiatra, dopo la visita ambulatoriale, a valutare il singolo caso e programmare l’intervento.

“Ridurre le liste d’attesa e limitare la migrazione sanitaria sono priorità per la sanità materana. Il nuovo ambulatorio, perfettamente integrato nell’organizzazione ospedaliera e in sinergia con il sistema sanitario locale, rappresenta una risposta concreta per offrire cure tempestive e di qualità ai cittadini di Matera e della Basilicata” afferma il Direttore Sanitario Andrea Gigliobianco.

“L’apertura dell’Ambulatorio di Chirurgia Testa e Collo dell’Ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera è il segno tangibile di un percorso che stiamo portando avanti con determinazione: rendere la sanità lucana più moderna, accessibile ed efficiente- ha dichiarato l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico- Interventi rapidi, vicini al cittadino e senza necessità di ricovero rappresentano una risposta concreta ai bisogni di salute e ci aiutano a ridurre le liste d’attesa e la migrazione sanitaria. Questo risultato si inserisce nella più ampia strategia regionale che, attraverso le risorse ordinarie e quelle del PNRR, punta a rafforzare le strutture ospedaliere, potenziare i servizi territoriali e valorizzare le competenze dei professionisti”.

    Condividi l'articolo su: