Il 25 agosto a Rivello, presso il convento di Sant’Antonio, alle ore 21 e 30, saranno consegnati i premi Amelia Rosselli 2025. Il Premio è dedicato alla figlia di Carlo Rosselli che, con il fratello Nello, furono assassinati nel 1937 a Parigi per ordine di Mussolini. Amelia, definita da Pasolini “la più grande poetessa del Novecento”, è stata la compagna di Rocco Scotellaro dal 1950 al 1953, anno della prematura scomparsa del sindaco poeta di Tricarico. La poetessa, nata a Parigi e vissuta tra Londra, in varie città degli Usa, a Firenze e poi Roma, tra il 1986 e il 1990, visse per lunghi periodi a Rivello.
Il premio è stato attribuito negli anni a Mango, Sigfrido Ranucci, al procuratore Gianfranco Donadio, Franco Arminio, Rocco Papaleo, Maria Letizia Gorga ed altri, per il 2025 sarà attribuito a Gennaro Cosentino, giornalista e caporedattore della TGR Basilicata e a Franco Maldonato avvocato e scrittore. Consegneranno i premi l’assessore alle Attività Produttive della Regione Basilicata Franco Cupparo e il sindaco di Rivello Franco Altieri. Amelia Rosselli sarà raccontata da Elisa Ielpo, Ulderico Pesce, che è stato suo amico e collaboratore, e che ha portato in scena l’amore tra la Rosselli e Scotellaro, e Pierangelo Camodeca con la sua fisarmonica.