Basilicata in Podcast, Giornata mondiale endometriosi

Il 28 marzo si illuminano le storie silenziose delle donne che soffrono di endometriosi, una malattia invalidante e poco conosciuta che in Italia colpisce circa il 10 per cento della popolazione femminile in età fertile. Ne abbiamo parlato con la referente lucana dell'APE, Eliana Annuzzo

Esiste una malattia complessa e troppo spesso incompresa. In Italia sono oltre 3 milioni le donne colpite e sono necessari circa dieci anni, in media, per ottenere una diagnosi definitiva.

Si chiama endometriosi. Non ci sono cure ma la diagnosi precoce può rallentare il decorso e ridurre i sintomi che, non sempre, sono gli stessi. Tra i sintomi più ricorrenti: forti dolori mestruali e durante l’ovulazione, cistiti frequenti, irregolarità intestinale, dolori durante i rapporti sessuali, infertilità nel 35 per cento dei casi. Insomma una patologia fortemente invalidante.

In Italia è presente una realtà nazionale che da oltre 20 anni informa sull’endometriosi, nella consapevolezza che l’informazione sia l’unica prevenzione ad oggi possibile.  E’ l’Associazione Progetto Endometriosi che in Basilicata ha come referente Eliana Annuzzo.

La referente lucana dell’A.P.E. parla della malattia e della situazione in Basilicata.

Ascolta l’episodio di Basilicata in Podcast

    Condividi l'articolo su: