“La comunità di Baragiano ha tutte le ragioni per dirsi preoccupata del progetto di insediamento di un impianto di compostaggio privato previsto nell’area industriale di Balvano.” A dirlo è il segretario regionale del Psi Livio Valvano che ieri – è spiegato in una nota – ha preso parte ad un incontro pubblico convocato dal sindaco di Baragiano, Antonio Colucci. Il progetto non sarebbe coerente con il Piano Regionale dei Rifiuti e soprattutto con la nuova legge regionale approvata dal Consiglio nel mese di dicembre 2018. La vicinanza ad un torrente che distanza soli 35 m e la vicinanza al centro abitato di Baragiano rappresentano sinteticamente le condizioni principali di inopportunità di quell’insediamento. “Il Psi di Basilicata nell’incontro pubblico che si è svolto ieri a Baragiano ha invitato l’Amministrazione Comunale – ha detto Rosalba Valanzano componente della segreteria regionale Psi- a porre in essere ogni azione e iniziativa utile ad opporsi al progetto”. Valanzano ha riportato l’intenzione dell’Assessore regionale all’Ambiente, Francesco Pietrantuono di opporsi “ricorrendo al Consiglio di Stato per confermare la decisione già presa dalla Regione Basilicata di negare l’autorizzazione perché non ci sarebbero le condizioni soprattutto alla luce della nuova legge regionale dei rifiuti”. Per il segretario regionale del Psi, Livio Valvano “la tutela della salute e dell’Ambiente sono la precondizione per un qualunque progetto di sviluppo e di insediamento industriale, per questo la comunità di Baragiano insieme alle comunità dei Comuni limitrofi devono far alzare il livello della discussione riunendosi in un Comitato intercomunale che affianchi le Amministrazioni per far comprendere all’imprenditore che un insediamento non compatibile non potrà realizzarsi”. Durante l’incontro il sindaco di Melfi Valvano ha assicurato il suo appoggio anche sul piano tecnico con la sua Amministrazione al fianco del sindaco e dell’Amministrazione di Baragiano.