L’11 e 12 febbraio la campagna di sensibilizzazione scuole della Fondazione Città della Pace sarà a Roma per il terzo anno consecutivo presso il Liceo “Vittorio Gassman” di Roma in occasione dell’iniziativa “La scuola per la pace”.
L’attuale campagna scuole, partita a ottobre 2018, ha già visto il coinvolgimento di 1000 studenti circa sia di Istituti scolastici regionali, sia nazionali (Spilimbergo, provincia di Pordenone, e Napoli); anche quest’anno il liceo “Vittorio Gassman” di Roma, grazie all’interesse dimostrato dal Dirigente scolastico Daniela Nappa e dal prof. Walter Cozzolino, ha stipulato uno specifico accordo di alternanza scuola-lavoro con la Fondazione del Premio Nobel Betty Williams per sviluppare una serie di incontri, dibattiti, documentari dedicati al fenomeno della migrazione.
L’11 febbraio sarà presentato in anteprima nazionale il video del progetto teatrale “Human link – Storie di persone in viaggio” andato in scena il 22 giugno scorso a Potenza in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato. Sarà presente la regista teatrale Rita Maffei del CSS Teatro Stabile di Innovazione di Udine che racconterà agli studenti l’esperienza dei laboratori teatrali realizzati lo scorso anno sia con i rifugiati dei progetti di accoglienza SPRAR della Provincia di Potenza, del Comune di Pietragalla e dei CAS della Prefettura di Potenza gestiti da Fondazione Città della Pace e Arci Basilicata, sia con giovani delle comunità che li accolgono. Il gruppo ha elaborato un’opera teatrale originale, in un dialogo che affonda le radici nei testi classici e si sviluppa nel contemporaneo e porta alla luce, grazie all’ascolto, l’urgenza delle storie individuali che vanno raccontate e condivise, il cui tema principale è l’asilo.
Il video rappresenta il nuovo prodotto multimediale della prossima campagna scuole 2019/20 e che sarà accompagnato dal kit didattico che prevede una serie di attività da sviluppare con gli studenti, partendo proprio dai temi trattati nell’ambito del progetto teatrale.
Il 12 febbraio invece la regista inglese Zoe Lafferty presenterà il documentario “Queens of Syria” uno spettacolo teatrale messo in scena con rifugiate siriane ospitate nei campi profughi in Giordania e che rappresenta l'adattamento contemporaneo delle “Troiane” di Euripide; la regista inglese incontrerà gli studenti per raccontare quest’esperienza da cui ha tratto ispirazione proprio il progetto teatrale “Human link”.
bas 02