Banzi sede della 6 ore di maratona

 Sarà Banzi l’unica sede che assegnerà il titolo di Campione d’Italia della 6 Ore in occasione della decima edizione della 6 Ore dei Templari maratona ed ultra, memorial Vito Frangione in programma Sabato 30 giugno 2018

lo ha ufficializzato la IUTA (associazione italiana ultramaratona e trail) rendendo noto che la stessa sarà gara nazionale omologata dalla federazione italiana di atletica leggera.

La notizia per il prestigioso riconoscimento è stata accolta con entusiasmo nell’antico borgo bantino.

Evento organizzato dell’amministrazione comunale e dalla Pro Loco con il contributo dell’atletica Palazzo San Gervasio , si colloca ormai tra le piu’ importanti gare di 6 ore del panorama nazionale.

Ritenuto dai tanti che vi hanno partecipato paragonabile a manifestazioni analoghe a livello europeo , ha fatto registrare nel corso di questi anni già grandi numeri e puoi vantarsi della partecipazioni di importanti atleti internazionali come Richard Whitehead campione disabile , detentore del record mondiale disabile di maratona , Ivan Cudin, Fabio Ricci, Boris Bakmaz, Luisa Zecchino, Alberico Di Cecco, al pluri campione italiano della 100 km Giorgio Calcaterra, oltre ad ospiti d’eccezione come Giacomo Leone, ultimo europeo a vincere la maratona di New York, e al lucano Donato Sabia campione olimpico.

Partita la corsa per le iscrizioni dei piu’ forti maratoneti italiani che si sfideranno per 6 ore sul circuito cittadino di 1980 metri ripetuto piu’ volte per una distanza di circa 70 km, con altre gare in programma dalla maratona 42km e la mezza di 21 km.

La macchina organizzativa è già al lavoro e il centro bradanico si sta rifacendo il look per ospitare al meglio atleti e accompagnatori.

In una nota congiunta soddisfazione hanno espresso il Sindaco di Banzi Nicola Vertone e il presidente della Pro Loco Giulio Carcuro: “Questo importante e prestigioso riconoscimento premia quanti nel corso di questi anni hanno reso grande e importante questa gara , come sempre il calore , l’accoglienza, l’ospitalità delle nostra gente far cornice per una grande giornata di sport”

Nell’ultima edizione sono state 14 le regioni italiane rappresentate e 105 le associazioni sportive da cui provenivano i circa 400 atleti .
bas04  

    Condividi l'articolo su: