Forestazione, Leggieri sollecita pagamenti ai lavoratori

Il consigliere regionale del M5s chiede a Franconi e Braia di risolvere nell’immediato la situazione

&ldquo;&Egrave; forte la preoccupazione per la situazione in cui verte il comparto forestale a causa degli ennesimi ritardi, dopo quelli dell&rsquo;estate scorsa, nei pagamenti delle spettanze economiche dei lavoratori impegnati. Questa&nbsp; situazione di insicurezza fa registrare un ritardo nei pagamenti dei mesi di settembre e ottobre, creando&nbsp; grande disagio e preoccupazione nelle migliaia di famiglie di questi lavoratori&rdquo;.<br /><br />Lo afferma il consigliere regionale del M5s, Gianni Leggieri che parla di &ldquo;una situazione ormai insostenibile soprattutto perch&eacute; spesso ci troviamo di fronte a famiglie monoreddito e quindi sospendere per mesi i pagamenti significa mettere in seria difficolt&agrave; la vita quotidiana di queste persone&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Il settore della&nbsp; forestazione &ndash; aggiunge – &egrave; caratterizzato dalla presenza di una molteplicit&agrave; di soggetti non coordinati tra loro che negli anni ha determinato una situazione disomogenea con conseguenti forti disparit&agrave; di trattamento tra i lavoratori, sia nella calendarizzazione dei cantieri, sia nei pagamenti dei salari. Gli incontri effettuati tra la Regione e i sindacati non sembrano aver sbloccato la situazione che presenta una cattiva gestione burocratica, nonostante il passaggio delle attivit&agrave; al Consorzio unico di bonifica&rdquo;.&nbsp;<br /><br />&ldquo;Pertanto &ndash; conclude – chiedo alla vice presidente Franconi e all&rsquo;assessore Braia di risolvere nell&rsquo;immediato la situazione dei pagamenti dei lavoratori, perch&eacute; questi ritardi e queste criticit&agrave; a livello burocratico non possono pi&ugrave; ricadere sulle spalle dei lavoratori e delle loro famiglie&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: