Napoli: domani convegno sulla gestione del paziente cronico

Convegno presso il Palazzo degli Uffici dell’ospedale S. Carlo su: “Modelli Strumenti & Partnership per una migliore gestione della cronicità”

La gestione del paziente cronico &egrave; uno snodo fondamentale delle politiche di riordino dei sistemi sanitari regionali, alla luce della necessit&agrave; di garantire tanto la sostenibilit&agrave; economica dell&#39;assistenza sanitaria, quanto interventi diagnostici efficaci e commisurati alle esigenze dei pazienti.<br /><br />Valutare insieme, nell&rsquo;ambito della stessa patologia, le singole variabili del processo assistenziale (i ricoveri ospedalieri, l&rsquo;assistenza territoriale, la specialistica e la farmaceutica) &egrave; la sfida del futuro, che, per essere vinta, richiede una organizzazione dei servizi diretta a porre il malato cronico al centro del percorso di cura multidisciplinare.<br /><br />E&rsquo; il tema del Convegno, promosso dall&rsquo;associazione &ldquo;Un Passo Avanti&ldquo;, che si terr&agrave; domani, 29 giugno 2018, a partire dalle ore 9.30, presso la Sala A del Palazzo degli Uffici dell&rsquo;ospedale San Carlo di Potenza.<br /><br />A darne notizia il vice presidente del Consiglio regionale, Michele Napoli, che parteciper&agrave; ai lavori.<br /><br />Il Convegno vedr&agrave; la partecipazione di Michele Cecchini, senior economist OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico); Antonio Maioli, Castriota Scanderbech, responsabile Centro Diabetologico Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza; Nello Buccianti, direttore U.O.C. Medicina Interna dell&rsquo;Azienda ospedaliera San Carlo; Marcello Pittella, presidente della Regione Basilicata e di Michele Napoli, vice presidente del Consiglio regionale della Basilicata.<br /><br />Ai saluti del direttore generale dell&rsquo;Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza, Rocco Maglietta, e dell&rsquo;assessore alle &ldquo;Politiche della Persona&rdquo; della Regione Basilicata, Flavia Franconi, far&agrave; seguito una relazione introduttiva curata dalle associazioni di volontariato rappresentative delle esigenze dei malati cronici.<br />

    Condividi l'articolo su: