Movimento Infanzia, eventi venerdì a Potenza, sabato a Matera

“Rompere il silenzio e colmare un vuoto di verità, conoscenza, responsabilità per i diritti dei bambini” è il tiolo della manifestazione promossa dal Movimento per l'Infanzia Basilicata che si svolgerà in due distinti eventi: venerdì 23 novembre a partire dalle ore 15.30 a Potenza nella Sala A del Consiglio regionale di Basilicata e sabato 24 novembre a partire dalle ore 18 a Matera nella Chiesa del Cristo Flagellato.
E’ quanto fa sapere in una nota la presidente dell’associazione Dolores Nicastro che afferma: “Ci sono silenzi che coprono infinite solitudini, profonde sofferenze e che nascondono sconvolgenti realtà sono quei silenzi all'ombra dei quali si consumano soprusi, violenze, discriminazioni generazionali, che anestetizzano le coscienze e scavano voragini intorno al popolo dei bambini. La comunità degli adulti da sempre mette in atto comportamenti adultocentrici, che rimuovono e dimenticano le varie forme di violenza sui bambini , si tratta di un atteggiamento negazionista che si traduce in mancanza di tutela o e di attenzione. È ora di cominciare a colmare il vuoto con consapevolezza e responsabilità.” 
Interverrà l’avv. Girolamo Andrea Coffari, presidente nazionale del Movimento per l'Infanzia che presenterà il suo libro/denuncia dal titolo “ Rompere il silenzio” e spiegherà anche in che modo il Ddl Pillon peggiorerebbe ulteriormente una situazione già molto critica. 
Al ceminario/convegno in programma a Potenza il 23 novembre parteciperà anche il Garante dell'Infanzia e l'Adolescenza di Basilicata prof. Vincenzo Giuliano e l’avv. Francesco Potenza. L’evento è accreditato dall'Ordine degli avvocati di Potenza.
A Matera invece parteciperà all’evento l’avv. familiarista Lucia Elsa Maffei.
  

    Condividi l'articolo su: