Ai membri del Comitato, costituto da tecnici e rappresentanti della commissione europea, dei ministeri e della Regione, rappresentanti del mondo istituzionale, sindacale e datoriale, presieduto dal presidente della Regione, Marcello Pittella, sarà illustrata la relazione di attuazione annuale relativa all’anno 2016
Si terrà domani a Maratea, a partire dalle 9.30 presso villa Nitti, il Comitato di sorveglianza del Programma Operativo Fesr 2014-2020.
Ai membri del Comitato, costituto da tecnici e rappresentanti della commissione europea, dei ministeri e della Regione, rappresentanti del mondo istituzionale, sindacale e datoriale, presieduto dal presidente della Regione, Marcello Pittella, sarà illustrata la relazione di attuazione annuale relativa all’anno 2016.
Inoltre, nel corso della prima sessione dei lavori sarà data informativa sullo stato di avanzamento ad oggi del Programma operativo regionale (Por) in materia di innovazione e ricerca, agenda digitale, aiuti alle imprese, energia, mobilità, turismo, rifiuti, idrico, inclusione sociale, istruzione sviluppo urbano e strategie per le aree interne.
Saranno anche illustrati i dettagli sul soddisfacimento da parte della Regione delle condizionalità ex ante, sulla strategia di specializzazione intelligente (S3), sull'andamento dell'attuazione rispetto ai target al 2018 e sull’integrazione e il coordinamento tra il Por Fesr Basilicata ed i Pon 2014/2020 (Fesr).
Nella seconda sessione dei lavori, saranno illustrate dall'Autorità di Gestione alcune proposte di modifica al programma ed ai relativi criteri di selezione, sarà data informativa sull’attuazione della strategia di comunicazione e sulle attività da svolgersi nel corso del 2017, sulle attività di valutazione e di audit, sullo stato di avanzamento del piano di rafforzamento amministrativo oltre che sul riparto delle risorse addizionali della politica di coesione 2014/2020 per l’Italia.
Bas 05