Monticchio, Leggieri: Pittella verifichi lo stato dei luoghi

Il capogruppo del Movimento cinque stelle chiede un sopralluogo del presidente della Regione e sollecita “una assunzione di responsabilità da parte della Giunta regionale” per contrastare “lo stato di abbandono e di degrado” dell’area

&ldquo;Nonostante i numerosi appelli di questi mesi e le tante iniziative portate avanti da attivisti del M5S e comitati di cittadini, continua a regnare un silenzio assordante rispetto al problema di Monticchio. Una delle risorse pi&ugrave; importanti per il turismo del Vulture e dell&rsquo;intera Regione continua a vivere uno stato di abbandono e di degrado che non &egrave; pi&ugrave; tollerabile&rdquo;. E&rsquo; quanto afferma il capogruppo del Movimento cinque stelle in Consiglio regionale, Gianni Leggieri, che sottolinea come &ldquo;sono tanti i problemi registrati, da piccole questioni che attengono alla ripartizione delle competenze, a problemi strategici di rilancio del sito naturalistico attraverso politiche serie e concrete che non possono non passare anche dalla istituzione del Parco del Vulture. Problemi di ordinaria amministrazione come la gestione dei rifiuti, soprattutto quando il flusso dei turisti &egrave; maggiore, e problemi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei due laghi&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Problemi sollevati all&rsquo;attenzione della classe politica regionale &ndash; aggiunge l&rsquo;esponente del M5s -, ma che purtroppo restano l&igrave; a testimonianza del disinteresse e della mancanza di attenzione verso un intero territorio. Se &egrave; vero che sono tanti i ritardi accumulati in questi anni e sono numerosi gli interventi che necessitano al sito per essere portato allo splendore che merita, &egrave; altrettanto vero che se non si comincia, difficilmente riusciremo a vedere la luce. Di certo, gli interventi dei volontari e volenterosi cittadini e attivisti che in questi mesi hanno fatto il possibile per riportare l&rsquo;attenzione sui laghi di Monticchio, non possono essere la soluzione essendo necessarie risposte politiche ed investimenti. Per questa ragione, invito il presidente Pittella a venire insieme al sottoscritto ed agli attivisti di Rionero, Melfi, Rapolla, Venosa, Barile, Ripacandida, Ginestra, Atella a compiere un sopralluogo per rendersi conto della situazione in cui versano i laghi di Monticchio al fine di comprendere la bellezza del luogo e la estrema necessit&agrave; di una assunzione di responsabilit&agrave; da parte della Giunta regionale. Un invito sincero al presidente della Regione a trascorrere qualche ora presso il sito di Monticchio per comprenderne le potenzialit&agrave; e la bellezza, perch&eacute; nessuna descrizione giornalistica e nessuna foto potr&agrave; mai sostituire il contatto diretto con questo luogo meraviglioso&rdquo;.<br /><br />&ldquo;I cittadini del Vulture tutto attendono risposte &ndash; conclude Leggieri – e sono consapevoli che Monticchio insieme a Melfi e Venosa possono rappresentare un volano di sviluppo per il territorio grazie all&rsquo;unione di bellezze naturalistiche e di bellezze storiche e artistiche. Una sinergia che potr&agrave; portare vantaggi all&rsquo;intero territorio. Presidente Pittella, il mio &egrave; un appello accorato, rivolto direttamente a lei, affinch&eacute; voglia dare un segno di interesse concreto verso una comunit&agrave; che si muove e cerca di rimboccarsi le maniche per risolvere un problema atavico. Monticchio sar&agrave; ben lieta di accoglierla per mostrarle tutte le sue bellezze, ed io sar&ograve; ben lieto di mostrarle le tante cose che purtroppo non vanno bene e i tanti interventi che si rendono necessari per migliorare la situazione e valorizzare questo spicchio di Basilicata&rdquo;.&nbsp;

    Condividi l'articolo su: