Con il documento si sollecita la promozione di questa figura che volontariamente, in modo gratuito e responsabile, si prende cura nell'ambito dell’assistenza di una persona cara consenziente, in condizioni di non autosufficienza
Si alla unanimità ad un ordine del giorno del consigliere Gianni Perrino (M5s) con il quale si impegna il presidente Pittella e la Giunta a riconoscere e promuovere, nell'ambito delle politiche del welfare, la cura familiare e la solidarietà come beni sociali, in un'ottica di responsabilizzazione diffusa e di sviluppo di comunità; a riconoscere e valorizzare la figura del caregiver familiare in quanto componente informale della rete di assistenza alla persona e risorsa del sistema integrato dei servizi sociali, socio-sanitari e sanitari; a riconoscere e tutelare i bisogni del caregiver familiare, in sintonia con le esigenze della persona accudita, attraverso la definizione di interventi e di azioni di supporto allo stesso e l'integrazione dell'attività del caregiver familiare entro il sistema regionale degli interventi sociali, socio-sanitari e sanitari”.<br /><br />Il caregiver familiare -si legge nel documento – è la persona che volontariamente, in modo gratuito e responsabile, si prende cura nell'ambito dell’assistenza di una persona cara consenziente, in condizioni di non autosufficienza o comunque di necessità di ausilio di lunga durata, non in grado di prendersi cura di sé e pertanto sarebbe opportuno permettere alla Regione Basilicata di unirsi al drappello delle regioni che hanno già iniziato il cammino di valorizzazione, sostegno e tutela di tale figura”.<br /><br />