A.Lu.Ma.R: incontro sulla Medicina narrativa

Si terrà domani, mercoledì 15 Novembre alle ore 9.30, presso il CSV Basilicata, il secondo incontro della manifestazione “Medicina Narrativa – Storie di incontri con i pazienti” organizzato dall’Associazione Lucana Malati Reumatici (A.Lu.Ma.R). 
Date le loro caratteristiche di continuità e pervasività, le malattie croniche hanno un importante impatto psicologico sull’individuo, il quale è costretto ad intraprendere un processo di ridefinizione della propria identità personale nel tentativo di integrare la patologia cronica all’interno della propria identità. Inoltre, le risposte emotive, cognitive e comportamentali ai marcati cambiamenti esistenziali imposti dalle malattie croniche trovano sempre più spesso espressione in diverse forme di sofferenza psichica, quali ansia, depressione ed elevato stress, che rendono ancor più difficile affrontare la nuova condizione di vita. L’impatto psicologico della patologia cronica non investe soltanto l’individuo che ne è affetto ma anche il suo contesto familiare, rendendo necessario alla famiglia la ricerca di un nuovo equilibrio che sia funzionale sia per l’intero sistema familiare che per i singoli membri. Di tutto questo ed altro si parlerà con la Dott.ssa Valentina Comminiello, psicologa e psicoterapeuta sistemico-relazionale, che si occupa di psicoterapia individuale, familiare e di coppia e di valutazione neuropsicologica e presa in carico psicoeducativa di pazienti in età evolutiva e pazienti adulti con disturbi neuropsicologici.

bas 02

    Condividi l'articolo su: